(detto
il Cremonese). Architetto e pittore italiano.
Le sue opere riflettono uno studio naturalistico e ricordano lo stile di
Moretto, Savoldo e Lotto. Fu inoltre abile scultore, incisore, architetto
nonché apprezzato storico. Tra i suoi dipinti ricordiamo:
Assunta;
Madonna col Bambino; Il centurione genuflesso davanti a Gesù;
San
Gerolamo, conservato al Prado;
Morte della Vergine, in San Marco a
Milano;
Adorazione dei Magi in San Maurizio a Milano (Cremona prima
metà XVI sec. - 1591).